Перевод: со всех языков на язык суахили

с языка суахили на все языки

(figlia della sorella)

См. также в других словарях:

  • nipote — ni·pó·te s.m. e f. FO 1a. figlio o figlia del fratello o della sorella 1b. figlio o figlia del figlio o della figlia 1c. estens., marito o moglie del o della nipote 1d. BU figlio o figlia del cugino o della cugina 2. LE discendente; anche fig.:… …   Dizionario italiano

  • Edipo —    Figlio di Giocasta e di Laio re di Tebe. L oracolo di Delfi aveva previsto a Laio la morte per mano di un figlio, al che il re fece di tutto per non averne. Ma il Fato, che non può essere ingannato, gli fece il brutto tiro di farlo ubriacare,… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • nipote — {{hw}}{{nipote}}{{/hw}}s. m.  e f. 1 Figlio del figlio o della figlia, rispetto ai genitori di questi ultimi: nonno e nipote | Figlio del fratello o della sorella: zio e nipote | Il figlio del cugino di primo grado. 2  al pl. (fig.) Discendenti,… …   Enciclopedia di italiano

  • nipote — /ni pote/ (lett. o pop. nepote) s.m. e f. [lat. nĕpos ōtis ]. 1. a. [figlio del figlio o della figlia] ◀▶ ‖ ✻ nonna, ✻ nonno. b. [figlio del fratello o della sorella] ◀▶ ‖  …   Enciclopedia Italiana

  • Filomela —    Figlia di Pandiòne re d Atene e di Zeusippe e sorella di Procne. Procne aveva sposato Terèo re di Tracia dal quale aveva avuto un figlio, Iti. Volendo rivedere la sorella alla quale era molto attaccata pregò il marito affinché si recasse ad… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • Erse —    Figlia di re Cecrope di Atene e sorella di Aglauro, con la quale doveva custodire la cesta in cui Atena aveva nascosto Erittonio. Fu amata da Ermes dal quale ebbe Cefalo. Sacerdotessa della dea Atena, personificazione della rugiada. Era… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • Arianna —    Figlia di Minosse e sorella del Minotauro e di Fedra. Innamoratasi di Teseo che per liberare la sua città dal mostruoso tributo imposto da Minosse (dovevano ogni anno dare sette fanciulli e sette fanciulle come pasto per il Minotauro) aveva… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • Medea —    Figlia del re di Colchide Eeta, sorella di Absirto e nipote della maga Circe. Aiutò Giasone a superare le prove che gli permisero di conquistare il vello d oro e lo seguì a Iolco dopo averlo sposato a Drepane. Con il pretesto di rendergli… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • complesso di Elettra — Lo stesso che complesso di Edipo, con la differenza che ne è affetta la figlia morbosamente legata al padre e inconsapevolmente rivale della madre. Nella mitologia greca, Elettra è la sorella maggiore di Oreste, figlia di Agamennone e di… …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • madre — (ant. matre) s.f. [lat. mater tris ]. 1. [donna che ha concepito e partorito, vista nella sua relazione coi figli stessi: m. affettuosa, snaturata ; diventare m. ] ▶◀ angelo del focolare, (non com.) genitrice, (fam.) mamma, (merid.) mammà.… …   Enciclopedia Italiana

  • Aracne —    Fanciulla della Lidia, figlia di Idmone di Colofone, famoso tintore di porpora. Abilissima nell arte della tessitura, si vantava di essere più brava di Atena, filatrice ufficiale dell Olimpo, e per questo la sfidò in una gara. Aracne era una… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»